dnepr k750 scheda tecnica
Caratteristiche generali
Il Dnepr K750 è un motociclo enduro prodotto in Ucraina dalla metà degli anni ’50 agli anni ’90. Questo veicolo è particolarmente noto per la sua grande affidabilità e robustezza, ed è stato ampiamente utilizzato per scopi militari e civili in tutto il mondo.
Il motore del Dnepr K750 è un bicilindrico a quattro tempi, raffreddato ad aria, con una cilindrata di 749 cc. La potenza erogata è di circa 32 CV, consentendo a questo motociclo di raggiungere una velocità massima di circa 100 km/h. La trasmissione è a cinque velocità, con la possibilità di inserire anche la retromarcia.
Sospensioni e freni
Il Dnepr K750 è dotato di una sospensione posteriore a due ammortizzatori, che assorbe gli urti e garantisce una guida confortevole anche su terreni accidentati. All’avantreno, invece, troviamo una forcella telescopica che offre una buona stabilità durante la marcia.
Per quanto riguarda i freni, il Dnepr K750 è equipaggiato con un freno a disco all’avantreno e un freno a tamburo al retrotreno. Questo sistema frenante garantisce una buona potenza di arresto e un controllo efficace della velocità in diverse condizioni di guida.
Capacità di carico e autonomia
Una delle caratteristiche distintive del Dnepr K750 è la sua grande capacità di carico. Questo motociclo è infatti dotato di un sidecar, che può ospitare comodamente un passeggero o essere utilizzato per trasportare merci. La capacità di carico del sidecar è di circa 80 kg.
Per quanto riguarda l’autonomia, il Dnepr K750 è dotato di un serbatoio carburante da 19 litri, che gli permette di percorrere circa 250-300 km senza rifornire. Questa autonomia è particolarmente utile per lunghe distanze o per escursioni in luoghi remoti.
In conclusione, il Dnepr K750 è un motociclo con una notevole scheda tecnica. La sua affidabilità, robustezza e capacità di carico lo rendono una scelta ideale per chi è alla ricerca di un veicolo versatile e resistente. Nonostante sia stato prodotto diversi decenni fa, il Dnepr K750 continua ad attirare l’attenzione degli appassionati di motori e rider con il suo carattere unico.